Quando una persona a noi cara sta vivendo un momento difficile, può essere arduo capire come stargli accanto e lenire anche solo in parte la sua sofferenza. Vorremmo aiutare, alleviare il peso, eppure le parole sembrano spesso insufficienti. Questo articolo si propone di offrirvi dei validi consigli su come consolare […]
Redazione
Quando ci si accorge che un amico continua a mentire, la prima reazione può essere confusione, delusione e persino rabbia. È una situazione delicata e può influenzare in maniera profonda la fiducia che riponiamo nelle persone a noi care. Ci sono storie di molte amicizie messe alla prova dalle bugie […]
La stimolazione cognitiva è un’ attività che ha lo scopo di mantenere attiva la mente a qualsiasi età portando significativi benefici sia negli anziani che nei bambini. Gli esercizi cognitivi oltre ad allenare la memoria migliorano anche l’attenzione, la concentrazione e altre funzioni fondamentali per la vita di ogni giorno. […]
Affrontare la vita con coraggio è una delle più grandi sfide che ognuno di noi possa incontrare nella sua vita. Spesso, di fronte alle difficoltà quotidiane, ci troviamo a dover prendere decisioni che ci mettono a disagio, che ci fanno paura, o che sembrano troppo grandi da affrontare. Eppure, è […]
ll ricatto emotivo è una forma di manipolazione subdola che spesso si nasconde dietro parole dolci o atti di affetto. È difficile da riconoscere, soprattutto nelle relazioni più intime, perché si basa su emozioni come il senso di colpa, la paura e il desiderio di mantenere la pace. Quando qualcuno […]
La psicologia analitica, sviluppata da Carl Gustav Jung, è un pilastro fondamentale della psicologia moderna. Nasce come un’evoluzione della psicoanalisi freudiana, ma se ne distacca rapidamente per le sue idee innovative sull’inconscio e l’energia psichica. A differenza di Freud, che focalizzava il proprio lavoro sulle esperienze passate e sui desideri […]
A volte, sentiamo il bisogno di allontanarci da tutto e da tutti. In un mondo sempre più connesso, il desiderio di stare da soli può sembrare strano o addirittura egoista. Ma è davvero così? O c’è qualcosa di più profondo dietro questa necessità? In questo articolo, vedremo perché è importante […]
Le tecniche di rilassamento in psicologia sono strumenti fondamentali che ci aiutano a gestire lo stress, l’ansia e a migliorare il nostro benessere mentale. In poche parole, si tratta di metodi studiati per ridurre la tensione del corpo e della mente, favorendo uno stato di calma e tranquillità. Queste tecniche […]
L’autismo è un disturbo del neurosviluppo che influisce sulla capacità di una persona di comunicare, socializzare e comportarsi in modo adeguato alle situazioni. Mentre questo disturbo viene solitamente diagnosticato durante l’infanzia, i suoi effetti persistono per tutta la vita, manifestandosi in modi che possono essere meno evidenti rispetto all’infanzia. Negli […]
L’ansia in vacanza si manifesta quando la persona si trova ad affrontare sentimenti di preoccupazione, tensione o nervosismo durante un periodo che dovrebbe essere dedicato al riposo e al relax. Questo tipo di ansia può insorgere sia prima di partire, a causa delle aspettative o dei preparativi, sia durante il […]