Progetto Tirocini

Klinkos, centro di psicoterapia e psicologia a Roma

Progetto a cura della Dott.ssa Laura Messina

Premessa

Il tirocinio è un percorso professionalizzante che mira a sviluppare le competenze di base per effettuare una diagnosi e per offrire un sostegno in ambito psicologico rivolto alla persona, al gruppo, agli organismi sociali ed alle comunità.

Il tirocinio formativo proposto nella struttura di Klinikos rappresenta un’esperienza che ha lo scopo di far acquisire ai tirocinanti le conoscenze non solo teoriche ma anche pratiche e operative che costituiscono la base per l’inserimento nel mondo del lavoro.

Durante l’anno di formazione, i tirocinanti potranno fare esperienza pratica svolgendo un periodo di affiancamento con i diversi professionisti del centro, che attraverso casi clinici esposti con esempi e strumenti pragmatici, offriranno l’occasione di entrare in contatto con i principali orientamenti psicologici al fine di favorire future scelte professionali.

Tutte le attività previste dal tirocinio sono pensate e strutturate tenendo conto sia delle competenze e delle aspettative dei professionisti in formazione, sia delle esigenze della struttura, in linea con le richieste del mercato lavorativo.

Obiettivi

  • La comprensione dei legami tra teoria e pratica professionale e l'integrazione tra le conoscenze teoriche e le applicazioni concrete nella prassi professionale;
  • L'apprendimento delle procedure e delle metodologie tipiche della professione di psicologo, con particolare riferimento alla pratica clinica;
  • La progressiva acquisizione, sotto la stretta supervisione del tutor, di competenze relative al ruolo professionale, in relazione ai diversi contesti di lavoro in cui operano gli psicologi.

Attività previste

Le principali attività assegnate ai tirocinanti riguardano:

  • Partecipazione ed osservazione diretta del lavoro dello psicologo con casi clinici
  • Conduzione in affiancamento al tutor, se possibile e se le competenze professionali acquisite lo consentono, di colloqui di primo accesso, di valutazione ed uso di strumenti di valutazione.
  • Osservazione diretta a tutte le fasi del lavoro psicologico fino ad arrivare alla possibilità di condurre in affiancamento colloqui e valutazioni, in relazione alle competenze professionali realmente apprese.
  • Partecipazione agli eventi formativi organizzati da Klinikos S.R.L.S.

Destinatari

Possono essere ammessi al tirocinio tutti coloro che hanno conseguito, o stanno per conseguire, una laurea in Psicologia (Magistrale). È necessario effettuare un colloquio gratuito previa richiesta di appuntamento inviando una email all’indirizzo tirocini@klinikos,eu

Metodologia

Il tirocinio ha la durata di un anno. Il programma si articola in varie attività supervisionate e verrà svolto prevalentemente presso la sede operativa, ma sono previsti spostamenti per visite domiciliari o presso altre sedi convenzionate.

Casi Clinici

  • Caso clinico secondo orientamento Psicodinamico.
  • Caso clinico con orientamento Cognitivo Comportamentale.
  • Caso clinico secondo orientamento Analitico Transazionale.
  • Caso clinico, singolo, secondo orientamento Sistemico Relazionale.
  • Caso clinico secondo orientamento Bioenergetico.
  • Caso clinico secondo orientamento Gestaltico.
  • Caso clinico EMDR.
  • Caso clinico, di una terapia di coppia, con orientamento Sistemico Relazionale.
  • Caso clinico secondo orientamento Ipnosi (Erickson).

Atenei convenzionati