Ci sono momenti nella vita in cui ci troviamo a fronteggiare ostacoli che sembrano insormontabili. Magari ci ripetiamo che dobbiamo solo stringere i denti, essere forti e andare avanti. È una convinzione che molti di noi hanno interiorizzato: affrontare tutto da soli è una prova di carattere, di determinazione. Ma […]
Blog
Ci sono momenti nella vita in cui ci sentiamo sopraffatti da emozioni che sembrano troppo grandi da gestire. In quei frangenti, spesso ci diciamo: “Devo farcela da solo, è solo una fase, passerà.” Questo pensiero, sebbene comprensibile, può diventare una trappola. L’idea che si debba affrontare tutto senza aiuto è […]
Viviamo in una società che, per secoli, ha trattato mente e corpo come due realtà distinte, quasi come se non fossero parte dello stesso organismo. Quando parliamo di dolore fisico, spesso ci rivolgiamo automaticamente a un farmaco, mentre, se affrontiamo un disagio emotivo o psicologico, tendiamo a sottovalutarlo o a […]
Ci siamo mai chiesti perché, quando si tratta di migliorare noi stessi, tendiamo a cercare un mental trainer piuttosto che uno psicologo? È un fenomeno sempre più comune: ci lasciamo attrarre da figure che promettono risultati rapidi, senza riflettere su cosa davvero ci serva. Con questo articolo cerchiamo di fare […]
La resilienza è una parola che sentiamo spesso quando si parla di forza interiore, di capacità di superare le difficoltà. Essere resilienti significa rimanere in piedi nonostante le tempeste della vita, trovare il modo di rialzarsi anche dopo le cadute più dolorose. Ma cosa succede quando questa stessa forza, che […]
La terapia psicologica è indubbiamente uno degli strumenti principali utilizzati per il nostro benessere mentale, ma i falsi miti spesso scoraggiano le persone dal chiedere aiuto. Una delle idee più diffuse e dannose è che “è solo una questione di volontà” per superare qualsiasi difficoltà. Basta volerlo, insomma. Questo articolo […]
Quando si parla di salute, spesso pensiamo al corpo: un mal di schiena, una ferita, o un dolore cronico che ci impedisce di vivere serenamente. Eppure, la mente gioca un ruolo altrettanto importante nel nostro benessere complessivo. Questo articolo nasce da una riflessione: perché gli standard e le modalità di […]
Viviamo in una società che celebra l’indipendenza personale come un valore a cui dare pregio, un simbolo di forza e successo. L’idea di “farcela da soli” è profondamente radicata nella nostra cultura e, sebbene possa sembrare stimolante, spesso ci porta a respingere il supporto, anche quando ne abbiamo davvero bisogno. […]
Quando pensiamo all’empatia, immaginiamo una qualità nobile, un ponte emotivo che ci permette di connetterci con gli altri. Ma cosa succede quando questa capacità viene utilizzata con fini ambigui, o addirittura per manipolarci? Gli empatici oscuri incarnano questo tipo di realtà talvolta inquietante. Un empatico oscuro è qualcuno che possiede […]
Quante volte ci capita di sentire qualcuno pronunciare il nostro nome e sentirci immediatamente più coinvolti? Il nome non è solo un insieme di lettere, ma una parte fondamentale della nostra identità, un simbolo di chi siamo. Dal punto di vista psicologico, chiamare una persona per nome può avere un […]