presenta
Il Corso Di Alta Formazione Scientifica
IL P.A.I. (Personality Assessment Inventory) CORSO AVANZATO
Elementi di psicodiagnostica multimethod e fondamenti di assessment collaborativo
Seconda Edizione Anno 2018
15 DICEMBRE 2018
Il Personality Assessment Inventory (PAI) sta diventando lo strumento indispensabile al clinico esperto per condurre un assessment di personalità completo, rapido ed affidabile. Le qualità tecniche e psicometriche del test sono ampiamente riconosciute in letteratura, il reattivo mentale curato da Morey è oggi uno standard tanto nella clinica quanto nel setting psico – forense.
Molto noto agli specialisti della valutazione della personalità, si fa spazio nelle costellazioni di test self report (stimulus attribution) e permette al paziente/cliente di trovarsi a proprio agio in una accurata e affidabile auto descrizione.
Numerosi vantaggi derivano dall’utilizzo del test edito in Italia da Hogrefe, distributore ufficiale anche del sofisticato sistema di scoring.
Il corso si propone di illustrare in che modo la formulazione del caso con il test PAI faciliti la corretta comprensione del sintomo, l’origine del trigger che l’ha attivata e l’ipotesi diagnostico trattamentale migliore per il caso. L’analisi delle scale cliniche e delle sottoscale empiricamente derivate infatti rende il processo diagnostico un lavoro clinico che fa pensare meno allo strumento e maggiormente al paziente.
L’obiettivo formativo del corso consiste nell’acquisizione delle competenze necessarie all’utilizzo avanzato del test, dalla somministrazione all’interpretazione di profili normali e patologici.
Il corso è pensato per professionisti della salute mentale in corso di perfezionamento, studenti di psicologia, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neurologi, neuropsichiatri. Gruppo stimato ad edizione: 10 partecipanti.
Il corso sarà tenuto dal Dott. Felipe Lopez
Frequentatore scientifico del Laboratorio di Valutazione Psicologia e Testing, Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Sapienza Università di Roma.
Ai partecipanti verranno forniti materiali didattici e protocolli di casi clinici per l’esercitazione, compresi nella quota di iscrizione.
A conclusione del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
La giornata di formazione avrà il seguente orario: h. 10.00 – 17.00
La quota di partecipazione all’intero percorso è di € 100,00 + IVA (€ 122,00).
L’iscrizione si intenderà perfezionata una volta ricevuto il bonifico della quota di partecipazione intestato a KLINIKOS S.R.L.S. e versato alle seguenti coordinate bancarie: IBAN IT83E0200805162000104868592.
Per l’iscrizione cliccare qui.
Scarica la locandina per visionare il programma e i dettagli del corso e Iscriviti subito: sono disponibili solo 10 posti!
Per qualsiasi ulteriore informazione chiamare la segreteria al numero 06/3723064 oppure scrivere a info@klinikos.eu