Anteprima del corso
Durata Corso: I ora e 15 minuti circa
* i prezzi sono IVA inclusa *
Recensioni
Cosa imparerai
- Conoscere il test, i suoi ambiti applicativi e la sua struttura dalla prima pubblicazione fino ai giorni nostri.
- Padroneggiare il test in termini di consistenza, funzione e utilizzo.
- Conoscere le modalità di elaborazione e scoring dei protocolli MMPI-2.
- Apprendere come si effettua l’interpretazione sistematica dei profili MMPI-2.
Requisiti
- Competenze nelle materie attinenti la Psicologia
- Conoscere le nozioni fondamentali della psicodiagnostica
A chi è rivolto
Il corso è pensato per professionisti della salute mentale in corso di perfezionamento, studenti di psicologia, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neurologi, neuropsichiatri.
Descrizione
Il Minnesota Multiphasic Personality Inventory è il test più utilizzato in ambito clinico per la valutazione della personalità. Le versioni attualmente disponibili in Italia (MMPI-2 per l’età adulta e MMPI-A per l’adolescenza) rappresentano l’evoluzione del MMPI originario, adattato nella forma e validato per la popolazione odierna.
Già innovativo alla sua prima comparsa, il Minnesota è tuttora preferibile ad altri questionari analoghi poiché fornisce un assessment completo e affidabile nella valutazione sia della normalità che della patologia. Le buone caratteristiche psicometriche sono ampiamente documentate dalla manualistica e dalle numerosissime ricerche riportate in letteratura. Gli studi effettuati sul MMPI-2 hanno condotto negli anni più recenti ad una revisione delle scale cliniche tradizionali e dell’intera struttura del test (MMPI-2-RF), sulla cui efficacia diagnostica si è acceso un interessante dibattito.
Questo corso, totalmente online, vi permetterà di:
- Conoscere il test, i suoi ambiti applicativi e la sua struttura dalla prima pubblicazione fino ai giorni nostri;
- Padroneggiare il test in termini di consistenza, funzione e utilizzo
- Conoscere le modalità di elaborazione e scoring dei protocolli MMPI-2;
Apprendere come si effettua l’interpretazione sistematica dei profili MMPI-2.
Contenuti del Corso
Lezione 01: Introduzione al Test MMPI-2
Lezione 02: La Somministrazione del MMPI-2
Lezione 03: La Struttura del MMPI-2: Scale di base, di Harris e Lingoes e di Hostetler
Lezione 04: La Struttura del MMPI-2: Scale supplementari, di Contenuto, Psy-5 e Item critici
Lezione 05: Lo scoring del MMPI-2
Lezione 06: L’interpretazione del MMPI-2
Docente
Dott.ssa Laura Messina
La Dott.ssa Laura Messina è una Psicologa Psicodiagnosta. Si occupa di consulenza e supporto psicologico, sostegno nelle situazioni di crisi e lutto; training di riabilitazione cognitiva; conduzione di corsi di Training autogeno.
È specializzata nella valutazione psicologica e psicopatologica tramite l’utilizzo di strumenti psicologici, inventari di personalità, questionari, tecniche proiettive e testistiche, colloqui clinici, esami neuropsicologici e valutazioni osservative.
È docente presso diversi enti di formazione e tiene corsi di formazione per gli ambiti attinenti la psicologia e offre consulenza direzionale nel campo della gestione del personale.
Dal 2018 è docente a contratto presso l’Università eCampus, dove è titolare degli insegnamenti di Neurocriminologia, Teorie e tecniche di psicoterapia vittimologica e dei Workshop “Il test di Rorschach nella valutazione psicologica” e “Valutazione delle problematiche psicologiche in soggetti dipendenti dalle nuove tecnologie attraverso il colloquio e la somministrazione del test di Rorschach”.
Dal 2021 è psicologa per le attività sanitarie reclutative ed extrareclutative nel Centro di reclutamento della Guardia di Finanza.
DACCI UNA VALUTAZIONE
Leggi le recensioni degli altri studenti
Completo
Il corso sembra fatto molto bene. Risulta utile ad acquisire le competenze necessarie a iniziare ad approcciarsi a questo mondo della psicodiagnostica ma serve molta pratica.
Ben fatto
Bello anche se complesso è proprio il test. serve molto studio e impegno ma è uno strumento fondamentale per effettuare un certo tipo di diagnosi