in collaborazione con
Studio di Psicologia Clinica e Giuridica
VALUTAZIONE | FORMAZIONE | RICERCA
presenta
Il Corso Di Alta Formazione Scientifica
IL MMPI-2 NELLA VALUTAZIONE PSICOLOGICA
Prima Edizione Anno 2018
14 LUGLIO 2018
Il percorso è pensato per professionisti della salute mentale in corso di perfezionamento, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, operatori del tribunale e dei servizi territoriali. Gruppo stimato ad edizione: 10 partecipanti.
L’obiettivo formativo consiste nell’acquisizione delle competenze necessarie all’uso del test, nella forma per la fascia adulti (MMPI-2) dalla somministrazione all’interpretazione di profili normali e patologici.
Il corso sarà tenuto dai seguenti relatori esterni:
Ricercatore appartenente al settore scientifico disciplinare MED/PSI 03 e 08 del Laboratorio di Testing e Valutazione Psicologica, Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Università La Sapienza;
Dott. Miki Crisanti
Psicologo, specialista in Psicodiagnostica ed esperto in tecniche dell’assessment nel contesto clinico e giuridico forense. Collabora come socio partner per lo Studio di Psicologia Clinica e Giuridica.
Programma:
9.00 – 11.00
- I requisiti di un buon test;
- Derivazione empirica e struttura del MMPI
- Ambiti di applicazione
- Caratteristiche psicometriche
- Vantaggi e limiti
- L’utilizzo nel contesto giuridico-forense: good and best practice
11.00 – 13.00
- Somministrazione e scoring del MMPI2
- Scale e indici di validità
- Le scale di base e le sottoscale, le scale supplementari e di contenuto
- I code-type, lo schema di Diamond e gli indici derivati
14.00 – 17.00
- Fasi e livelli dell’interpretazione
- Lettura configurazionale
- Validità, interpretazione, ipotesi diagnostiche e trattamentali. Esemplificazione tramite l’illustrazione di casi svolti
- La stesura del report
- La restituzione: utilità, indicazioni e limiti