Nell’ambito dei procedimenti penali il lavoro peritale dello psicologo può essere ricondotto alla valutazione dello stato di mente di distinti soggetti processuali: l’indagato, l’imputato, il condannato, il prosciolto e il testimone (Lanza, 2001). L’indagato è la persona sottoposta alle indagini preliminari da parte del PM e che in questa veste […]
Archivi Mensili: Aprile 2018
Il 9 Maggio, dalle ore 10 alle ore 17, Klinikos parteciperà al Career Day promosso dall’Università Europea di Roma, un evento per offrire a giovani studenti e laureati la possibilità di acquisire maggiori informazioni circa gli sbocchi professionali e di entrare in contatto con le più interessanti opportunità del territorio. […]
Nell’ambito dei procedimenti civili, il lavoro di consulenza dello psicologo può essere ricondotto ai due tradizionali campi di intervento costituiti dalla valutazione sulla capacità giuridica e di agire dei soggetti e dagli approfondimenti sulle realtà familiari in generale e sui casi di affidamento dei minori in particolare. Più recentemente, si […]
Klinikos ti invita al Seminario “Impara a gestire lo Stress” presso il Circolo dei Funzionari della Polizia di Stato il 12 Maggio 2018 dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Un incontro rivolto a tutti coloro che intendono accrescere il proprio benessere psico-fisico, per imparare a vivere appieno il presente e […]
Klinikos è lieta di accogliere tra i suoi professionisti Il Dott. Francesco Paternoster, biologo nutrizionista. Il Dott. Paternoster si occupa di: aalutazione della composizione corporea mediante bioimpedenziomentria Akern® (massa magra, massa grassa, idratazione, metabolismo basale); valutazione della composizione corporea mediante antropometria e plicometria (peso, altezza, circonferenze e pliche sottocutanee); valutazione […]
Klinikos è lieta di accogliere tra i suoi professionisti La Dott.ssa Claudia Iacobacci, psicologa, dottore di ricerca in Neuroscienze del comportamento. La Dott.ssa Iacobacci si occupa di: valutazioni cognitive; conduzione di indagini anamnestiche e stesura di relazioni restitutive a fini diagnostici, peritali e di certificazione; Riabilitazione e stimolazione cognitiva; terapie […]
Quando una coppia genitoriale non è unita legalmente in matrimonio il tribunale di competenza per l’affidamento della prole è quello dei minori. Nell’ordine di tutelare i minori, all’atto della separazione della coppia genitoriale la prole minorenne può andare incontro a diverse tipologie di affidamento: Affidamento congiunto: Le visite sono stabilite, […]
Il Contesto applicativo dello psicologo forense è rappresentato da luoghi della giustizia, che costituiscono l’ambiente sociale, simbolico e comunicativo nell’accogliere e contenere il lavoro psicologico. Questo ambiente è composto da diverse professionalità con ruoli e obiettivi specifici. È questo un contesto “normato”, nel senso che ogni attività acquista significato solo […]
La psicologia giuridica è una disciplina applicata che utilizza paradigmi, metodi di ricerca, strumenti di intervento specifici rispetto al proprio ambito applicativo. Essa opera nel campo del Diritto e della Giustizia mantenendo una propria capacità autonoma di produrre risposte, formulare ipotesi, elaborare disegni di ricerca e definire strumenti di intervento. […]